![]() |
inaugurazione della nuova sede comunale |
![]() |
la loggia vista dal cortile |
![]() |
la scala che dal cortile porta alla sala del camino |
![]() |
la stanza sul ponte che collega il palazzo alla rocca medievale |
![]() |
la Madonna del Rosario |
![]() |
il coretto con grata che permetteva ai Farnese di assistere alle funzioni liturgiche senza essere visti |
Speriamo che in futuro il comune possa avere i finanziamenti necessari al restauro del piano terra e del sottotetto, in modo da poter completare l'opera di conservazione e risanamento di tutto il palazzo.
![]() |
il palazzo ristrutturato |
![]() |
La Trinità e gli Arcangeli attribuito al Perugino |
![]() |
il soffitto della stanza del "ponte" che collega la Rocca con il Palazzo |
![]() |
S. Giuseppe morente scuola senese del XVII-XVIII secolo |
![]() |
la Pietà e i santi Maria Maddalena e Francesco |
Nessun commento:
Posta un commento