Latera è un paese che confina a nord con la Toscana e si trova a pochi chilometri dal Lago di Bolsena, pur non affacciandosi direttamente sullo stesso. Nel suo territorio ricade anche il lago di Mezzano. Il paese è arroccato su un un costone e domina una vallata di origine vulcanica ( la caldera ) .
![]() |
il centro storico come si presenta a chi arriva dalla strada castrense |
![]() |
panorama |
![]() |
il paese visto dalla strada che porta a Farnese |
![]() |
S. Clemente |
![]() |
la Rocca di origine longobarda |
![]() |
vicolo |
![]() |
il Palazzo Farnese |
![]() |
il campanile di S. Clemente |
![]() |
la piazza di S. Clemente all'ingressod el centro storico |
![]() |
la Rocca di origine longobarda oggi sede del Municipio |
![]() |
vicolo Farnese |
![]() |
il ponte che collega il Palazzo Farnese alla Rocca |
![]() |
porta longobarda |
![]() |
vicoli del centro storico |
![]() |
via delle mura |
![]() |
le mura |
![]() |
la porta da cui si accede al centro storico |
![]() |
corso Vittorio Emanuele III |
![]() |
scalinata nella parte ottocentesca di Latera |
![]() |
il Museo della Terra |
Nessun commento:
Posta un commento