Lo scorso fine settimana, come sempre nel mese di luglio, si è svolta a Farnese la festa dell'artigianato, un'occasione per passare qualche ora curiosando tra gli stands, osservare il lavoro degli artigiani e gustare dei piatti tipici nei punti di ristoro. Per me è stata anche l'opportunità di visitare le cantine del centro storico, che vengono aperte solo in occasione di feste e sagre. Pubblico quindi alcune fotografie scattate per i vicoli sperando di fare ai lettori cosa gradita.
Il paese :
 |
il manifesto della festa |
 |
Farnese |
 |
vicolo fiorito del centro storico |
 |
gruppo folcloristico che suona
musica medioevale
|
 |
turisti |
 |
turisti |
Gli artigiani :
 |
il cestaio professore |
 |
i suoi cesti |
 |
pastori e formaggi |
 |
l'ulivo prezioso |
 |
l'ulivo della tradizione |
 |
i maglioni fatti a mano della
signora di Pitigliano |
 |
il vinaio della cannaiola |
 |
la signora mentre fà le pizze fritte
( ma non come quelle di Ischia di Castro, dice lei , meglio ) |
Le cantine scavate nel tufo :
fu cosa gradita
RispondiEliminamolto leggero e con belle foto,in fondo siamo in estate...c"e"voglia di leggerezza.
RispondiElimina